La nostra storia


L’attività dello studio, che si occupa prevalentemente di impiantistica elettrotecnica ed elettronica, si rivolge ad una clientela diversificata che va dal settore industriale, a quello dell’automazione, al commerciale, ai servizi, alle costruzioni e all’architettura.
Tutto l’ambito dell’elettrotecnica, dell’elettronica, dell’automazione, della comunicazione, della sicurezza è in continua evoluzione tecnologica e normativa che è necessario conoscere e saper applicare con soluzioni efficaci nelle realizzazioni, dalle più semplici alle più complesse.
La professionalità e le esperienze maturate sono in grado di offrire qualità della progettazione, efficace direzione dei lavori, controllo dei costi e dei tempi di esecuzione.
L’attività di consulenza e progettazione si concentra nei seguenti settori:
-
Complessi industriali dei settori metalmeccanico, tessile, alimentare, legno, chimico, ecc.;
-
Automazioni di processo e di macchine per il settore alimentare, chimico e meccanico;
-
Ospedali;
-
Case di cura e di riposo;
-
Scuole;
-
Centri commerciali;
-
Complessi ad uso uffici sia su fabbricati nuovi che di valore storico-artistico;
-
Musei;
-
Residenze civili di pregio;
-
Centri sportivi;
-
Banche;
-
Luoghi di culto;
-
Impianti per aeroporti civili e militari;
-
Luoghi con pericolo di esplosione (ATEX).
Lo Studio utilizza programmi di calcolo e grafica certificati, oltre a elaborazioni tridimensionali BIM.
Lo Studio dispone inoltre di strumentazione di misura e certificazione degli impianti sia ai fini normativi che della gestione energetica.
LA NOSTRA SQUADRA

Per. Ind. Sergio Rigato
Founder – Consulting Design Principal
Il Perito Industriale Sergio Rigato si diploma nel 1974 in elettronica industriale ed automazione presso l’I.T.I.S. “C. Zuccante” di Mestre (VE) e nell’anno successivo frequenta corso di specializzazione in automazione industriale presso l’I.T.I.S. “ A- Rossi” di Vicenza.
Iscritto al collegio dei periti industriali di Venezia dal 1980 e successivamente a quello di Treviso.
L’esperienza lavorativa inizia nel 1976 con l’inserimento nel mondo impiantistico elettrico dapprima in uno studio tecnico, successivamente in una azienda del settore impiantistico e dell’automazione industriale sfociando poi nella attività di libero professionista nel 1994 avendo maturato nel contempo importanti esperienze di progettazione, costruzione, manutenzione, gestione commesse e clienti pubblici e privati.

Per. Ind. Paolo Biscaro
Project Manager Senior – Lighting Manager – Bim Designer
Il Perito Industriale Paolo Biscaro si diploma nel 1997 in “Elettrotecnica ed automazioni” presso ITIS “Max Planck” di Lancenigo di Villorba (TV). Inizia nello stesso anno a collaborare presso lo studio lavorando ad importanti progetti ed integrando le proprie competenze tecnico-professionali grazie alla partecipazione a corsi di formazione, acquisendo competenze di progettazione nel building automation, nell’illuminotecnica, negli ambienti Atex, ecc.. Collabora con il titolare nella organizzazione delle attività di progettazione e direzione dei lavori.
Iscritto al Collegio dei Periti Industriali di Treviso dal 2008.

Dott. Matteo Rigato
Lighting Designer – Bim Designer
Il Dott. Matteo Rigato si diploma all’ITG “A. Palladio” di Treviso nel 2005. Successivamente consegue la laurea in “Architettura: tecniche e culture del progetto” allo IUAV di Venezia. Dal 2015 collabora con lo studio dedicandosi alle elaborazioni con sistema BIM e di Lighting Design. Approfondisce il suo percorso formativo con corsi di carattere normativo ed illuminotecnico. Nel 2019 consegue un Master Universitario presso l’Università La Sapienza di Roma in Lighting Design.

Ing. Riccardo Tonon
Project Manager
L’Ingegnere Riccardo Tonon si laurea in “Ingegneria Elettrica” nel 2001 presso l’università di Padova, con successivo superamento dell’esame di stato nello stesso anno ed iscrizione all’ordine degli Ingegneri di Treviso. Frequenta il corso di specializzazione in Prevenzione Incendi (Legge 7 dicembre 1984, n°818) con iscrizione agli appositi elenchi del Ministero dell’Interno. L’esperienza professionale inizia in un’azienda del settore impiantistico con esperienze di progettazione, preventivazione, coordinamento dei lavori, manutenzione e collaudo impianti elettrici – speciali e sistemi di energia rinnovabile. Da novembre 2023 collabora con lo studio di progettazione.

Maria Pavan
La Signora Pavan Maria collabora con lo studio dal momento della sua fondazione 1994, svolgendo mansioni di amministrazione e segreteria.